L’esperienza di riqualificazione efficiente applicata al patrimonio architettonico di qualità.
Nel cuore pulsante del centro storico di Palermo, tra i vicoli intrisi di storia e tradizione, abbiamo avuto l’opportunità unica di partecipare a un progetto che rappresenta un perfetto connubio tra innovazione e rispetto per il patrimonio architettonico. Dietro la maestosa chiesa del Santissimo Salvatore, in un angolo nascosto e affascinante della città, il nostro isolante in fibra di puro legno è stato utilizzato per la riqualificazione del tetto di un edificio storico.
Questa esperienza è stata straordinaria sotto molti punti di vista. Non solo abbiamo potuto applicare una tecnologia avanzata e sostenibile come il nostro isolante, ma abbiamo anche avuto la possibilità di farlo in un contesto di edilizia storica, dove la conservazione del carattere originale delle strutture è di primaria importanza.
Il progetto è stato particolarmente sfidante, dato che l’edificio, come molti altri nel centro storico di Palermo, è caratterizzato da strutture antiche e delicate, che richiedono un’attenzione particolare e un approccio sensibile. L’isolante in fibra di puro legno THERMO DRY si è rivelato la scelta ideale per questo contesto. Grazie alla sua composizione naturale e alle sue eccellenti proprietà isolanti, ha permesso di migliorare l’efficienza energetica dell’edificio senza alterare l’aspetto esteriore o la struttura portante.
La fibra di puro legno ha consentito di abbattere il problema delle alte temperature che si accumulano nei contesti di questo tipo con clima particolarmente afoso e con elevati tassi di umidità tipici dei climi mediterranei.
Regola la temperatura, l’umidità e dona un comfort singolare specialmente a chi (in condizioni normali) avrebbe vissuto con difficoltà le camere poste negli ultimi piani dell’edificio.
Lavorare in un ambiente così ricco di storia ci ha fatto riflettere sull’importanza di innovare rispettando il passato. Il nostro Thermo Dry non solo contribuisce a creare edifici più confortevoli e sostenibili, ma lo fa preservando l’integrità delle costruzioni storiche. È stata una soddisfazione immensa vedere come il nostro prodotto si integrasse armoniosamente in un contesto così unico e prezioso.
Questo progetto nel centro storico di Palermo (sapientemente curato dalla ditta Bruno Costruzioni che ci ha ospitato gentilmente in cantiere) dimostra che è possibile coniugare la modernità con la tradizione, offrendo soluzioni tecnologiche avanzate che rispettano l’eredità architettonica delle nostre città. Siamo orgogliosi di aver contribuito a questo intervento, e speriamo che possa essere d’ispirazione per future riqualificazioni nel rispetto del patrimonio storico.
-
Ultimi articoli
nel Blog -
Nanoboard: l’aerogel che rivoluziona l’isolamento Termo-Acustico
-
Tre considerazioni Fondamentali Prima di Scegliere un Termocappotto Sintetico: scopri i punti di forza della Tecnologia Naturale
-
Dal Legno al Cielo: L’Incredibile Ascesa di Juan Alberto Morant e la Sinergia con Pafile che sta Cambiando il Volto di Gandia
-
Un Cuore in “fibra di puro legno” nel Centro Storico di Palermo
-
Construmat 2024: un’esperienza rivoluzionaria per PAFILE!
-
Sanatoria edilizia 2024 o Super Condono?
-
La riqualificazione energetica del patrimonio edilizio
-
Sfasamento e Attenuazione calore
-
Edifici green: l’Europa accelera verso un futuro sostenibileEdifici green:
-
È il momento di costruire intelligente, resistente e sostenibile.
-
La trappola dell’efficienza
-
Pafile partecipa al Klimahouse 2024
-
Isolare un tetto a falda
-
Il risparmio energetico strategico e il ruolo di Pafile in Italia
-
Signori, si cambia. L’edilizia riparte da un futuro sostenibile
-
Visita il Klimahouse e conosci Pafile
-
BONUS FISCALI PER L’EDILIZIA NEL 2019
-
Efficienza, Risparmio e Comfort al Klimahouse di Bolzano
-
Perché visitare lo Stand Pafile al Klimahouse 2019?
-
Sai costruire una casa che consumi poco?
-
Un’abitazione su quattordici è realizzata in Legno
-
Riqualificazione della Muratura Portante in Pietra
-
Efficienza energetica e Criteri ambientali minimi